Home
Servizi
Neurologia e neuropsichiatria infantile
Logopedia
Psicologia clinica e psicoterapia
Altri servizi
Professionisti
Per i bambini
Per gli adulti
Per gli anziani
Blog
Contatti
Convenzioni
Tel: 0444 023924
|
Home
Servizi
Neurologia e neuropsichiatria infantile
Demenza di Alzheimer
Malattia di Parkinson
Danni cerebrali da trauma (trauma cranico)
Danni cerebrali di origine vascolare (emorragie, ictus)
Cefalee (età adulta ed età infantile)
MCI (mild cognitive impairment)
Sclerosi multipla
Afasia
Disturbi del linguaggio
Disturbo di attenzione e iperattività (ADHD)
Difficoltà scolastiche e disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
Disprassia
Tutor studio e apprendimenti
Logopedia
Disturbi del linguaggio
Ritardo del linguaggio
Difficoltà scolastiche e disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
Disprassia
Anchiloglossia (frenulo linguale alterato)
Alterazione della deglutizione
Ipoacusia infantile
Afasia
Psicologia clinica e psicoterapia
Difficoltà nello studio
Disprassia
Disturbi d'ansia e panico
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo ossessivo compulsivo
Disistima ed autoefficacia
Difficoltà relazionali e di coppia
Difficoltà genitori-figli
Separazione e divorzio
Sovrappeso e obesità
Accettazione-gestione patologie croniche
Elaborazione del lutto
Disturbi del controllo e della condotta in età evolutiva
Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)
Difficoltà scolastiche e disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
Disturbi emotivi dell'età evolutiva (ansia, depressione, attaccamento)
Altri servizi
Mediazione famigliare
Neuropsicologia forense
Dietistica
Sportello di consulenza previdenziale e fiscale
Sportello di consulenza demenza
Formazione operatori sociali e sanitari
Formazione insegnanti
Professionisti
Per i bambini
Per gli adulti
Per gli anziani
Blog
Contatti
Convenzioni
Blog
Home
Blog
Diagnosticare l'unicità dei bambini
Due occhi preoccupati, due occhi arrabbiati: così giungono Marta e Luca in consulenza. Marta e...
2019-11-20
Leggi di più
Prendersi cura di sé per essere un buon caregiver: come mantenere ed alimentare le competenze fondamentali.
Vi siete mai chiesti quali sono le qualità indispensabili di chi si prende cura di una persona...
2019-11-08
Leggi di più
La famiglia come luogo di self care e home care: orientarsi tra i servizi
Sono ormai noti gli aspetti che rendono la demenza una patologia a carattere anche familiare.
2019-11-08
Leggi di più
La famiglia come luogo di self care e home care: Trovare delle strategie
Quante volte vi sarà capitato di non trovare gli occhiali e poi accorgervi di averli in testa? O...
2019-11-08
Leggi di più
ICTUS E TRAUMA CRANICO: La realtà virtuale per un recupero più veloce
I deficit cognitivi causati da ictus e trauma cranico sono in costante crescita. In...
2019-10-04
Leggi di più
Alla scoperta della PSICOLOGIA DEL BAMBINO: apprendimento, emozioni e comportamenti.
Quante volte come genitori abbiamo difficoltà ad interpretare alcuni comportamenti del nostro...
2019-10-04
Leggi di più
Psicoterapia delle crisi familiari: conflitti, separazioni e lutti
Vi sono eventi, nella vita di un individuo, o di una coppia, o di una famiglia, che per essere...
2019-10-03
Leggi di più
La realtà virtuale per i disturbi dell’apprendimento e della coordinazione motoria
Grazie al software Rehametrics© oggi possiamo costruire un programma neuro-riabilitativo su...
2019-10-03
Leggi di più
Imparare giocando!
Il gioco è lo strumento principale attraverso il quale il bambino esprime la propria identità e...
2019-05-06
Leggi di più
Il trattamento logopedico nei casi di frenulo linguale alterato
Dal punto di vista anatomico, si definisce frenulo linguale la sottile lamina tissutale di natura...
2019-05-06
Leggi di più
Dottoressa mio figlio è DISGRAFICO!
Prima di procedere a facili diagnosi facciamo chiarezza. Occorre distinguere fra una vera e...
2019-03-14
Leggi di più
Check up della memoria: un’iniziativa gratuita dall’ 11 al 15 Marzo
Qualche dubbio sulla tua memoria? Non ricordi più le cose come un tempo? A tutte le età può...
2019-02-21
Leggi di più
Quali prerequisiti per un buon apprendimento della letto-scrittura?
Cari Genitori, avete mai pensato all’ apprendimento della letto-scrittura come all’ imparare...
2019-02-21
Leggi di più
L’importanza delle emozioni nell’apprendimento
Soprattutto negli ultimi anni numerosi studi scientifici provenienti dal settore delle...
2019-01-24
Leggi di più
Percorso specifico per familiari di persone con demenza
Se hai difficoltà nella gestione di un familiare con demenza e vuoi conoscere le strategie per...
2019-01-16
Leggi di più
First
«
1
2
3
4
5
»
Last