il Magazine

  • Sette facili suggerimenti per mantenere il cervello in salute

    Un recupero di successo con il programma Move & Cognition.

    Continua a leggere

  • “Dottoressa, lei è stata determinante!”

    Un recupero di successo con il programma Move & Cognition.

    Continua a leggere

  • Attacchi di panico e Covid-19

    Una correlazione ormai purtroppo certa, che molte persone hanno sperimentato [...]

    Continua a leggere

  • Effetti neurologici persistenti anche su chi ha avuto il CoViD-19 in forma leggera?

    Un recupero di successo con il programma Move & Cognition.

    Continua a leggere

  • ADHD e dipendenze: presentazione del contributo della Dott.ssa Cazzari in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona

    Un recupero di successo con il programma Move & Cognition.

    Continua a leggere

  • Alzheimer Europe accoglie con favore la decisione della FDA di approvare l’aducanumab per il trattamento del morbo di Alzheimer

    Un recupero di successo con il programma Move & Cognition.

    Continua a leggere

  • Trauma cranico: la realtà virtuale per un recupero più veloce

    Un recupero di successo con il programma Move & Cognition.

    Continua a leggere

  • Fisioterapia e riabilitazione neurocognitiva nella riabilitazione multidisciplinare del paziente con Parkinson camminano a pari passo

    Un recupero di successo con il programma Move & Cognition.

    Continua a leggere

  • Fisioterapia e riabilitazione neurocognitiva nella riabilitazione multidisciplinare del paziente con ictus o trauma cranico

    Un recupero di successo con il programma Move & Cognition.

    Continua a leggere

  • La cultura come risposta all’integrazione della persona con demenza: progetto Anziani in azione

    Un recupero di successo con il programma Move & Cognition.

    Continua a leggere