Il team di Rindola vanta un’esperienza pluriennale nella formazione di operatori sociali e sanitari nell’ambito della gestione della persona con demenza. Rindola propone programmi di formazione personalizzata che si può realizzare presso le sedi degli enti che lo richiedono.
Attraverso la formazione personalizzata siamo in grado di:
- implementare il programma formativo attraverso una progettazione partecipata, garanzia di massima aderenza del percorso con le esigenze degli enti;
- erogare dei corsi presso la sede aziendale, evitando così la trasferta dei partecipanti;
- lavorare sul coinvolgimento e la motivazione come parte necessaria del lavoro in equipe.
La formazione si articola nelle seguenti fasi:
- Analisi dei bisogni formativi dell’ente o del singolo attraverso una serie di incontri il team Rindola e i destinatari per la definizione di obiettivi e finalità dell’intervento formativo;
- Progettazione dell’intervento formativo, con la definizione dei contenuti e delle metodologie didattiche più idonee al raggiungimento degli obiettivi fissati;
- Realizzazione delle attività formative;
- Monitoraggio e valutazione finale dell’azione formativa.
I programmi formativi si caratterizzano per il forte coinvolgimento dei partecipanti, attraverso simulazioni, role playing, analisi di casi studio, con l’obiettivo di sviluppare le conoscenze e le competenze su diverse aree tematiche relative all’invecchiamento patologico, demenza, riabilitazione cognitiva e sulle varie tecniche di stimolazione cognitiva.