6 Maggio 2019

Imparare giocando!

Il gioco è lo strumento principale attraverso il quale il bambino esprime la propria identità e sviluppa le proprie conoscenze.Molti studiosi hanno dimostrato come il gioco libero e socializzato sia fondamentale nello sviluppo delle capacità cognitive, creative e relazionali.Il

14 Marzo 2019

Dottoressa mio figlio è DISGRAFICO!

Prima di procedere a facili diagnosi facciamo chiarezza.Occorre distinguere fra una vera e propria disgrafia e un problema (o difficoltà) del grafismo, per cui, anche in assenza delle condizioni per la diagnosi di disgrafia, il bambino risulta comunque bisognoso

24 Gennaio 2019

L’importanza delle emozioni nell’apprendimento

Soprattutto negli ultimi anni numerosi studi scientifici provenienti dal settore delle neuroscienze, evidenziano come le emozioni hanno un ruolo fondamentale nell’ apprendimento.Come gli insegnanti sanno da tempo, non è sufficiente per gli studenti padroneggiare le conoscenze e le abilità

16 Gennaio 2019

Percorso specifico per familiari di persone con demenza

Se hai difficoltà nella gestione di un familiare con demenza e vuoi conoscere le strategie per prenderti cura della persona malata chiamaci.Professionisti esperti sapranno guidarti nella gestione della quotidianità.Sono ormai noti gli aspetti che rendono la demenza una patologia

9 Novembre 2018

Compiti a casa??? Un bel problema!!!

Qual è la frase più ripetuta dai genitori? La scuola è iniziata da soli due mesi ma già ci troviamo a riflettere sulle difficoltà che ci riportano i genitori nel quotidiano nei primi periodi dell’anno scolastico e fin dalle

1 9 10 11