Via Vecchia Ferriera, 18/22
E’ normale?
SI’, è solo un bambino, sono i soliti capricci, è un po’ vivace, è il suo carattere…
NO, devi assolutamente portarlo dallo psicologo!
I nostri specialisti inseriscono le difficoltà emotive nel quadro delle dinamiche familiari e della fase di sviluppo psicologico
in cui si trova il bambino e dei compiti evolutivi che sta affrontando.
In caso di:
Non sempre sappiamo se considerarli parte dello sviluppo e del carattere del bambino oppure se preoccuparcene perché sintomo di un disagio.
Una prima valutazione da fare è monitorare la durata (più di 6 mesi), la generalizzazione in diverse situazioni (a scuola, a casa, dai nonni…) e la non risoluzione con gli strumenti educativi solitamente utilizzati dai genitori.
Soprattutto quando i genitori sentono di non avere gli strumenti per migliorare lo stato emotivo e relazionale del proprio figlio, nonostante abbiano già adottato diverse strategie, può risultare risolutivo consultare lo psicologo dell’età evolutiva.
Questo approccio si concretizza in:
Vuoi prenotare una consulenza genitoriale con i nostri professionisti per comprendere il comportamento di tuo figlio e capire in che modo AIUTARLO?
Da oggi la consulenza è possibile anche on line.
Rindola: un nuovo approccio alla presa in carico del paziente e della sua famiglia
Trattamenti annuali
Prestazioni mediche attive
Centri Riabilitativi attivati
Clicca qui a fianco per richiedere un appuntamento
Via Vecchia Ferriera, 18/22
Direttore Sanitario Dott. Giovanni D'Andrea Iscrizione Albo Provinciale Medici Chirurghi di Vicenza n.1992
Centro Medico Rindola - Tutti i diritti riservati - P.Iva 03875730248