Valutazione Logopedica e Mio-funzionale
Valutazione Logopedica Bambini
Il Centro Medico Rindola di Vicenza offre servizi specialistici di logopedia per bambini con difficoltà nel linguaggio, nella deglutizione e nella fonazione. Il linguaggio del bambino si sviluppa rapidamente intorno ai 2 anni e mezzo, con un incremento esponenziale del vocabolario. Tuttavia, non sempre la pronuncia è immediatamente corretta: alcuni suoni possono risultare più complessi da articolare in base alla loro posizione all’interno della parola.
Se notate difficoltà nel linguaggio del vostro bambino, come pronunce scorrette (ad esempio, “cioccolata” che diventa “toccolata” o “sciarpa” che diventa “ciarpa”), frasi poco strutturate o problemi nella narrazione, è importante rivolgersi a un logopedista per una valutazione specialistica.
Quando Rivolgersi a un Logopedista?
Se a 3 anni e mezzo il linguaggio del bambino risulta ancora incomprensibile, con assenza di alcuni suoni o frasi non ben costruite, potrebbe trattarsi di un ritardo o disturbo del linguaggio. Una presa in carico tempestiva da parte di un professionista aiuta a correggere eventuali difficoltà e favorisce uno sviluppo armonico delle competenze comunicative.
Il Centro Medico Rindola di Vicenza offre percorsi di riabilitazione logopedica personalizzati, aiutando i bambini a migliorare le proprie capacità comunicative in modo efficace e duraturo.
Valutazione Logopedica e Approccio Multidisciplinare
Dopo una prima consulenza genitoriale, le nostre logopediste effettueranno una valutazione logopedica approfondita. Se necessario, potrà avvalersi della collaborazione di altri specialisti del Centro Medico Rindola, come neuropsichiatri infantili, neuropsicologi dell’età evolutiva e foniatri, per inquadrare il disturbo del linguaggio nel contesto dello sviluppo psico-fisico e cognitivo del bambino.
Terapia Miofunzionale e Deglutizione Disfunzionale
Un altro aspetto spesso sottovalutato è la deglutizione infantile persistente, che può protrarsi oltre i 2 anni fino all’età adulta. Le cause possono includere:
• Uso prolungato di ciuccio o biberon
• Succhiamento del pollice
• Problemi respiratori ricorrenti (raffreddori, sinusiti)
• Respirazione orale
Se un bambino presenta bocca aperta frequentemente, difficoltà nella masticazione, spinta linguale sui denti o alterazioni nei suoni /s/, /z/, /ts/, /dz/, potrebbe essere necessario un trattamento di terapia miofunzionale. Questa terapia logopedica aiuta a rieducare funzioni orali essenziali come suzione, deglutizione, masticazione, respirazione e fonazione.
Come si Svolge la Terapia Miofunzionale?
1. Valutazione iniziale da parte di un logopedista esperto in terapia miofunzionale in collaborazione con l’odontoiatra.
2. Percorso terapeutico personalizzato, con esercizi per correggere la postura linguale e ristabilire uno schema motorio corretto.
3. Automatizzazione del nuovo meccanismo deglutitorio, creando un engramma cerebrale stabile.
4. Prevenzione di alterazioni muscolari e strutturali del distretto oro-bucco-facciale e mantenimento dei risultati di eventuali trattamenti ortodontici.
Centro Medico Rindola: Specialisti in Logopedia a Vicenza
Il Centro Medico Rindola di Vicenza si distingue per la professionalità e l’approccio multidisciplinare nella gestione dei disturbi del linguaggio e della deglutizione. Se sospettate un disturbo del linguaggio, difficoltà nella deglutizione o una pronuncia scorretta, non esitate a contattarci.
Prenotate una visita oggi stesso per una valutazione logopedica professionale a Vicenza e date al vostro bambino il supporto di cui ha bisogno per crescere sereno e sicuro nella comunicazione.
Valutazione Logopedica Adulti
La Valutazione Logopedica Miofunzionale è un esame specialistico volto a identificare e trattare disfunzioni orofacciali che possono influenzare la respirazione, la deglutizione, il linguaggio, e la postura.
Questo tipo di valutazione è fondamentale per diagnosticare e correggere alterazioni che possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita.
La funzione miofunzionale orofacciale è cruciale per numerose attività quotidiane, dalla respirazione alla deglutizione, fino al linguaggio.
Alterazioni in queste funzioni possono portare a disturbi significativi che influiscono non solo sulla salute generale, ma anche sull’estetica facciale e sulla qualità della vita. Una valutazione tempestiva e accurata consente di identificare precocemente eventuali problematiche e di intervenire con trattamenti efficaci.
Quando è necessaria una Valutazione Miofunzionale?
La valutazione miofunzionale è indicata per adulti che presentano:
- Disturbi della deglutizione (disfagia)
- Problemi di masticazione o mordere impropriamente
- Difficoltà respiratorie (come respirazione orale cronica)
- Disfunzioni temporo-mandibolari (dolore alla mascella, click articolare)
- Alterazioni posturali legate alla funzione orale
- Disturbi della fonazione e della pronuncia legati a problematiche muscolari orofacciali
Cosa prevede la Valutazione Miofunzionale?
- Anamnesi Dettagliata: Il logopedista raccoglie informazioni approfondite sulla storia clinica del paziente, con particolare attenzione ai problemi attuali, ai sintomi e agli eventuali trattamenti pregressi.
- Esame Obiettivo: Il logopedista esegue un’osservazione dettagliata della muscolatura orofacciale e delle strutture coinvolte nella respirazione, deglutizione, masticazione e fonazione. Questa valutazione comprende:
- Analisi dei movimenti della lingua, delle labbra, e del palato
- Valutazione della postura della lingua a riposo
- Osservazione delle abitudini respiratorie (nasale o orale)
- Esame della deglutizione e della capacità di masticazione
- Test Specifici: Vengono eseguiti test specifici per valutare la funzionalità muscolare e le abilità motorie orali, come la coordinazione, la forza e la resistenza dei muscoli coinvolti.
- Diagnosi e Piano Terapeutico: In base ai risultati della valutazione, il logopedista elabora una diagnosi precisa e propone un piano terapeutico personalizzato. Questo può includere esercizi di riabilitazione miofunzionale, terapie per migliorare la deglutizione, o interventi per correggere abitudini disfunzionali.
Il nostro centro medico offre un servizio di valutazione logopedica miofunzionale altamente specializzato.
Con un approccio personalizzato e un team di logopedisti esperti, garantiamo una diagnosi accurata e un percorso terapeutico su misura per ogni paziente, con l’obiettivo di migliorare significativamente la funzione orofacciale e la qualità della vita.