
Fisioterapia
Il Centro Medico Rindola offre servizi di fisioterapia completi e personalizzati, con un approccio basato su evidenze scientifiche. Valutazioni approfondite e percorsi su misura aiutano il paziente a recuperare mobilità e autonomia, affrontando disturbi muscolo-scheletrici, neurologici e posturali, con il supporto di un team multidisciplinare.
Al Centro Medico Rindola ci prendiamo cura della salute muscolo-scheletrica dei nostri pazienti attraverso un servizio di fisioterapia completo, basato su un approccio scientifico e personalizzato. Il nostro obiettivo è restituire autonomia, mobilità e benessere, affrontando in modo efficace il dolore, le disfunzioni articolari e muscolari, i disturbi posturali e le problematiche neurologiche o viscerali.
Il nostro team è composto da fisioterapisti qualificati con esperienza nella presa in carico di adulti, anziani e pazienti in età evolutiva. Lavoriamo in sinergia con medici specialisti per garantire trattamenti mirati e risultati duraturi.
Valutazione Fisioterapica
La valutazione fisioterapica è il primo e più importante passo per avviare un percorso riabilitativo efficace, sicuro e personalizzato. Al Centro Medico Rindola, questo momento non si riduce a una semplice analisi fisica: rappresenta un vero e proprio atto clinico, svolto da un professionista qualificato, volto a comprendere a fondo la condizione del paziente.
Durante la visita fisioterapica iniziale, il nostro fisioterapista specializzato effettua:
- Colloquio approfondito: raccolta della storia clinica, delle abitudini di vita, dell’eventuale presenza di dolore, rigidità o limitazioni funzionali.
- Analisi posturale: osservazione della postura in statica e dinamica per individuare eventuali squilibri muscolari, compensi o disallineamenti.
- Valutazione funzionale: test di forza, mobilità articolare, equilibrio e coordinazione motoria, mirati al distretto o alla patologia in esame.
- Test specifici: quando necessario, vengono eseguiti test ortopedici e neurologici per definire meglio l’origine dei sintomi.
- Obiettivi condivisi: al termine della valutazione, si costruisce insieme al paziente un piano terapeutico personalizzato, con obiettivi chiari, realistici e misurabili.
Questa fase consente di prevenire trattamenti inefficaci, ottimizzare i tempi di recupero e orientare il percorso sulla base delle reali esigenze e aspettative del paziente.
Riabilitazione Fisioterapica
La riabilitazione fisioterapica è un trattamento mirato al recupero delle funzioni motorie, alla gestione del dolore e al ripristino dell’equilibrio funzionale del corpo. Al Centro Medico Rindola proponiamo percorsi personalizzati per adulti, anziani, sportivi e pazienti in età evolutiva, basati su evidenze scientifiche e aggiornamenti costanti delle tecniche riabilitative.
La riabilitazione può essere utile in numerose condizioni, tra cui:
- Fase post-operatoria: protesi d’anca, ginocchio, spalla, ricostruzioni legamentose, chirurgia vertebrale
- Traumi ortopedici: fratture, distorsioni, lesioni muscolari o tendinee
- Patologie croniche: artrosi, lombalgia, cervicalgia, tendinopatie, sindromi da sovraccarico
- Patologie neurologiche: esiti di ictus, morbo di Parkinson, sclerosi multipla, neuropatie periferiche
- Disfunzioni posturali: scoliosi, ipercifosi, iperlordosi, disallineamenti che causano dolori ricorrenti
- Dolore muscolo-scheletrico acuto o cronico: anche senza una diagnosi patologica, il dolore può compromettere la qualità della vita.
Come si svolge il percorso riabilitativo?
- Definizione del piano terapeutico
Sulla base della valutazione iniziale, il fisioterapista costruisce un programma mirato che può includere:
Esercizi terapeutici per migliorare forza, equilibrio, flessibilità e controllo motorio
Terapie manuali come mobilizzazioni articolari, tecniche miofasciali, massoterapia, pompages, metodo Perfetti©
Rieducazione funzionale e propriocettiva: per il recupero della funzionalità nella vita quotidiana e/o sportiva
Rieducazione posturale globale: per riequilibrare il corpo, ridurre dolori ricorrenti e prevenire recidive - Monitoraggio costante dei progressi
Il piano viene aggiornato progressivamente in base ai risultati ottenuti. Ogni fase è condivisa con il paziente, per mantenere alta la motivazione e garantire la massima efficacia. - Educazione terapeutica
Parte integrante del trattamento è l’educazione del paziente: consigli su posture corrette, esercizi da eseguire in autonomia, strategie per la prevenzione degli infortuni e delle recidive.
Il nostro approccio è orientato non solo al trattamento del sintomo, ma alla causa del problema, per ottenere risultati duraturi e migliorare significativamente la qualità della vita del paziente.
Densitometria Ossea (MOC)
Il Centro Medico Rindola offre anche il servizio di densitometria ossea, noto anche come MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata), un esame diagnostico rapido, non invasivo e indolore che misura la densità minerale delle ossa.
È fondamentale per:
- Prevenire e diagnosticare l’osteoporosi
- Monitorare l’efficacia delle terapie farmacologiche
- Valutare il rischio di fratture in pazienti anziani o in menopausa
- Effettuare controlli su pazienti con patologie croniche o carenze nutrizionali
Un Percorso Su Misura, incentrato sulla Persona
Nel nostro centro medico, ogni paziente viene seguito con attenzione, ascolto e professionalità. I percorsi terapeutici sono individualizzati e orientati al raggiungimento di obiettivi concreti: recupero dell’autonomia, riduzione del dolore, miglioramento della postura e prevenzione delle recidive.
L’ambiente accogliente, i tempi di attesa brevi e la qualità delle relazioni umane sono il valore aggiunto del Centro Medico Rindola.
Densitometria Ossea
La densitometria ossea MOC è un esame diagnostico non invasivo per misurare la densità minerale ossea. Indicato per donne in menopausa, uomini anziani e pazienti con fattori di rischio, è fondamentale per diagnosticare l’osteoporosi, prevenire fratture e monitorare terapie mirate per il mantenimento della salute scheletrica.
Continua a leggere
Riabilitazione Fisioterapica
La riabilitazione fisioterapica aiuta a recuperare o migliorare le capacità motorie, la coordinazione e la mobilità. Il trattamento è personalizzato e include esercizi di rafforzamento, terapia manuale e tecniche neuromuscolari. Il piano è monitorato e adattato in base ai progressi del paziente.
Continua a leggere
Valutazione Fisioterapica
La valutazione fisioterapica pediatrica analizza lo sviluppo motorio e posturale dei bambini, identificando eventuali difficoltà. La valutazione fisioterapica per adulti si concentra sulla diagnosi e il trattamento di disturbi muscolo-scheletrici, neurologici e posturali.
Continua a leggere