Disfunzione della Deglutizione nei Bambini: Terapia Miofunzionale per Correggere la Postura Linguale

Alterazione della deglutizione

Indice

Molti bambini mantengono la deglutizione infantile (antero-posteriore) oltre il periodo considerato normale (2 anni) fino all’età adulta.

Alcune cause possono essere il protrarsi dell’uso del ciuccio/biberon, il succhiamento del pollice, le affezioni delle vie respiratorie (raffreddori, sinusiti) e la respirazione attraverso la bocca che limitano i movimenti linguali e ne impediscono la specializzazione.

Durante la giornata, vengono compiuti, per deglutire la saliva, migliaia di atti deglutitori:

la parte anteriore della lingua si appoggia alla porzione anteriore del palato, pochi millimetri dietro agli incisivi superiori, dove si trova un piccolo “cuscino”, chiamato papilla retroincisale.

La diagnosi di alterazione della deglutizione viene eseguita dal medico odontoiatra che unisce la sua osservazione alla valutazione del logopedista esperto in terapia miofunzionale.

Nei bambini è possibile riconoscere la disfunzione osservando se è presente spesso la bocca aperta, se a tavola si notano difficoltà nella masticazione, se ogni volta che il bambino deglutisce lo fa con la lingua che esce o che spinge contro i denti oppure se è presente un’alterazione dei suoni /s/, /z/ (sole, casa) o /ts/ e /dz/ (pozzo, zebra).

Il trattamento d’elezione per tale disfunzione è la terapia miofunzionale, cioè una terapia logopedica di rieducazione-educazione delle funzioni orali come suzione, deglutizione, masticazione, respirazione e fonazione.

Tale trattamento prevede in un primo percorso l’insegnamento di una serie di esercizi finalizzati ad una corretta postura linguale e in un secondo momento l’allenamento all’automatizzazione del nuovo meccanismo deglutitorio acquisito, in modo da creare un engramma cerebrale che sostituisca lo schema motorio precedente.

L’intervento ha lo scopo di prevenire alterazioni muscolari e strutturali del distretto oro-bucco-facciale e/o di mantenere nel tempo i risultati ottenuti da un trattamento ortodontico, consentendo il fisiologico sviluppo di deglutizione, masticazione e respirazione.

Sede di

Vicenza

Via Vecchia Ferriera, 18/22
36100 Vicenza

Contatti

Prenota appuntamento online