Logopedia

Valutazione e trattamento dei disturbi delle funzioni orali (suzione, deglutizione, masticazione, respirazione, fonazione), del linguaggio e della comunicazione, e dei disturbi cognitivi connessi (memoria, attenzione e apprendimento).

Prestazioni erogate da Centro Rindola

  • Alterazione della deglutizione

  • Anchiloglossia

  • Balbuzie o disfluenza

  • Disturbi del linguaggio

  • Disturbi dell’apprendimento (DSA)

  • Ipoacusia

  • Riabilitazione Logopedica

  • Ritardi del linguaggio

  • Valutazione Disartria e Disfagia

  • Valutazione Logopedica e Mio-funzionale

La logopedia è una disciplina sanitaria che si occupa della prevenzione, valutazione, diagnosi e trattamento dei disturbi della comunicazione, del linguaggio (orale e scritto), della voce, della deglutizione e delle funzioni orofacciali, sia in età evolutiva che adulta e geriatrica.

Il logopedista è il professionista sanitario incaricato di svolgere attività terapeutico-riabilitative rivolte a pazienti con difficoltà di:

  • Linguaggio: disturbi fonetici, fonologici, lessicali, sintattici o pragmatici (es. disfasia, ritardo del linguaggio).
  • Comunicazione: disturbi nella comprensione e produzione del linguaggio, anche in presenza di deficit cognitivi o neurologici (es. autismo, afasia).
  • Voce: disfonie funzionali o organiche, alterazioni del timbro e dell’emissione vocale.
  • Deglutizione: disfagia in ambito neurologico, geriatrico o pediatrico.
  • Apprendimento: disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), come dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia.
  • Motricità orofacciale: alterazioni delle funzioni legate a respirazione, masticazione, fonazione e articolazione.

In ambito riabilitativo, la logopedia lavora spesso in team multidisciplinari (con neuropsichiatri, fisioterapisti, psicologi, otorinolaringoiatri, pediatri) e può avvalersi di strumenti tecnologici, software riabilitativi e protocolli evidence-based.

Sede di

Vicenza

Via Vecchia Ferriera, 18/22
36100 Vicenza

Contatti

Prenota appuntamento online

  • Ipoacusia

    L’ipoacusia nei bambini può compromettere gravemente lo sviluppo linguistico e comunicativo. Il trattamento logopedico precoce, soprattutto per i bambini già protesizzati, è essenziale per favorire lo sviluppo verbale. È cruciale identificare la perdita uditiva entro i primi mesi di vita per un intervento tempestivo e mirato.

    Continua a leggere 

  • Anchiloglossia: Sintomi, Diagnosi e Trattamenti al Centro Medico Rindola

    Anchiloglossia

    Il frenulo linguale corto può compromettere funzioni orali, postura e occlusione dentale. Il Centro Medico Rindola offre una valutazione accurata tramite un protocollo standardizzato, seguita, se necessario, da un intervento chirurgico e un programma di riabilitazione logopedica per ripristinare il corretto movimento della lingua.

    Continua a leggere 

  • Disfunzione della Deglutizione nei Bambini: Terapia Miofunzionale per Correggere la Postura Linguale

    Alterazione della deglutizione

    La disfunzione della deglutizione nei bambini può essere causata da fattori come l'uso prolungato del biberon o del ciuccio. La terapia miofunzionale è il trattamento più efficace, educando il bambino a correggere la postura della lingua e a migliorare la deglutizione per prevenire problematiche muscolari e strutturali.

    Continua a leggere 

  • Balbuzie o disfluenza

    Il trattamento della balbuzie e delle disfluenze al Centro Medico Rindola include valutazione iniziale, sedute di logopedia e neuropsicologia, e un piano terapeutico personalizzato. Il nostro approccio multidisciplinare aiuta a migliorare la fluidità verbale, gestire le emozioni e prevenire le difficoltà sociali legate al disturbo.

    Continua a leggere 

  • Valutazione Disartria e Disfagia

    La valutazione della disartria e disfagia per adulti è essenziale per identificare disturbi del linguaggio e della deglutizione causati da patologie neurologiche. Un trattamento tempestivo e personalizzato può migliorare la qualità della vita, prevenendo complicazioni gravi. Il nostro centro offre diagnosi accurate e programmi terapeutici su misura.

    Continua a leggere 

  • Riabilitazione Logopedica

    Il trattamento logopedico del Centro Medico Rindola per adulti e bambini comprende una valutazione iniziale e un piano terapeutico personalizzato. Si affrontano disfunzioni nel linguaggio, nella fonazione e nella deglutizione, con monitoraggio costante per migliorare l'autonomia e la qualità della vita dei pazienti.

    Continua a leggere 

  • Valutazione Logopedica e Mio-funzionale

    A Vicenza, il Centro Medico Rindola fornisce servizi logopedici per bambini e adulti, affrontando disfunzioni orofacciali come difficoltà nella deglutizione, nella fonazione e nella respirazione. Una valutazione tempestiva garantisce trattamenti mirati per migliorare la qualità della vita.

    Continua a leggere 

  • Parlatori tardivi e Disturbo Specifico del Linguaggio: il ruolo cruciale dell'intervento precoce

    Ritardi del linguaggio

    I bambini che parlano tardi, ma senza problemi cognitivi o uditivi, sono definiti "parlatori tardivi". L'intervento precoce, tra i 24 e i 30 mesi, supporta il genitore nell'attivare tecniche comunicative per favorire lo sviluppo del linguaggio e ridurre il rischio di disturbi linguistici.

    Continua a leggere 

  • Linguaggio incompleto a 3 anni: perché è importante una visita logopedica

    Disturbi del linguaggio

    Se il bambino non sviluppa un linguaggio chiaro entro i 3 anni e mezzo, è fondamentale una valutazione logopedica. L’intervento precoce è cruciale per favorire il corretto sviluppo fonologico e prevenire difficoltà nell’apprendimento scolastico.

    Continua a leggere 

  • DSA nei bambini: segnali, diagnosi, certificazione e percorso terapeutico

    Disturbi dell’apprendimento (DSA)

    I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) coinvolgono lettura, scrittura e calcolo. Riconoscerli precocemente è fondamentale per attivare interventi mirati e personalizzati che coinvolgono famiglia, scuola e professionisti sanitari.

    Continua a leggere