Chi è il Welfare Specialist: ruolo, competenze e ambiti di intervento

Welfare Specialist

Il Welfare Specialist progetta interventi personalizzati per adulti con deficit cognitivi o disturbi neurocognitivi, promuovendo autonomia, inclusione e qualità della vita. Collabora con famiglie, enti e reti territoriali per costruire soluzioni sostenibili e rispettose della dignità e delle capacità residue di ogni persona.

Prestazioni erogate da Centro Rindola

  • Welfare sulla non autosufficienza

Il Welfare Specialist è una figura professionale dedicata alla progettazione e gestione di interventi volti a migliorare il benessere di adulti con deficit cognitivi o disturbi neurocognitivi.

Il Welfare Specialist mette al centro il rispetto della persona e delle sue potenzialità, costruendo percorsi che valorizzano le risorse individuali e promuovono il diritto a una vita dignitosa, attiva e consapevole.

Attraverso un approccio integrato e personalizzato sostiene la persona nella conquista di una maggiore autonomia e qualità di vita, lavorando in stretta collaborazione con famiglie, enti socio-sanitari e reti territoriali.

Si occupa di:

  • analizzare i bisogni individuali,
  • costruire progetti di vita su misura,
  • attivare servizi e risorse per il supporto quotidiano,
  • promuovere l’inclusione sociale e lavorativa,
  • offrire consulenza per la verifica dei requisiti di invalidità o indennità

L’obiettivo è quello di sviluppare soluzioni concrete e sostenibili, capaci di rispettare l’unicità di ogni persona, favorendo la partecipazione attiva alla vita sociale e la valorizzazione delle capacità residue.

Competenze e ambiti di intervento del Welfare Specialist

  • Progettazione sociale e di welfare per adulti con deficit cognitivi
  • Supporto a famiglie e caregiver nella gestione delle fragilità
  • Orientamento verso percorsi di autonomia personale e lavorativa
  • Formazione e consulenza per operatori ed enti del terzo settore
  • Costruzione di reti territoriali per l’inclusione e il sostegno

Sede di

Vicenza

Via Vecchia Ferriera, 18/22
36100 Vicenza

Sede di

San Vito di Leguzzano

Viale Europa, 42,
36030 San Vito di Leguzzano VI

Contatti

Prenota appuntamento online

  • Welfare sulla non autosufficienza

    Welfare sulla non autosufficienza è uno spazio di ascolto e consulenza per persone fragili e le loro famiglie. Il Case Manager orienta verso i servizi socio-sanitari, supporta nella gestione delle malattie croniche neurologiche e facilita l’accesso alla rete di assistenza, garantendo una presa in carico personalizzata e integrata.

    Continua a leggere