Neuropsicomotricità

L’intervento è indirizzato alle funzioni cognitive emergenti che si formano e trasformano nel corso dello sviluppo.

  • Neuropsicomotricità Infantile

    La neuropsicomotricità infantile sostiene lo sviluppo motorio, cognitivo ed emotivo del bambino. Attraverso attività mirate, il TNPEE lavora su attenzione, linguaggio e comportamento, soprattutto in presenza di disturbi del neurosviluppo. L’intervento precoce è essenziale per favorire l’autonomia e il benessere del piccolo.

    continua a leggere
  • Disturbi del controllo e condotta

    Comportamenti problematici nei bambini non vanno letti solo come capricci, ma come segnali di un processo evolutivo complesso. Il nostro team valuta lo sviluppo psicologico e relazionale, coinvolgendo famiglia e scuola in un percorso clinico che include osservazioni, parent-training e interventi su misura.

    continua a leggere
  • DSA nei bambini: segnali, diagnosi, certificazione e percorso terapeutico

    Disturbi dell’apprendimento (DSA)

    I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) coinvolgono lettura, scrittura e calcolo. Riconoscerli precocemente è fondamentale per attivare interventi mirati e personalizzati che coinvolgono famiglia, scuola e professionisti sanitari.

    continua a leggere
  • Disprassia

    La disprassia è un disturbo della coordinazione che può compromettere le abilità motorie, linguistiche e cognitive dei bambini. Attraverso diagnosi multimodale e interventi personalizzati, un’equipe multidisciplinare aiuta il bambino a migliorare le sue capacità, coinvolgendo genitori e insegnanti nel processo educativo e riabilitativo.

    continua a leggere
  • ADHD nei Bambini e Adulti: Sintomi, Diagnosi e Terapie Efficaci

    ADHD

    L’ADHD è un disturbo del neurosviluppo che si manifesta già nell’infanzia e può proseguire fino all’età adulta. Riconoscere tempestivamente i sintomi e intervenire con un approccio multidisciplinare aiuta bambini e adulti a migliorare le proprie capacità cognitive, relazionali e scolastiche o lavorative.

    continua a leggere