
Otorinolaringoiatria
Il servizio Otorinolaringoiatria del Centro Medico Rindola di Vicenza offre diagnosi e trattamenti personalizzati per orecchio, naso e gola, grazie a un team multidisciplinare e tecnologie avanzate. Visite specialistiche per adulti e bambini, esami strumentali e gestione integrata di patologie come vertigini, apnee notturne, sinusiti e disturbi vocali.
Presso il Centro Medico Rindola di Vicenza, il servizio di Otorinolaringoiatria (ORL) si dedica alla diagnosi, prevenzione e trattamento delle patologie che interessano orecchio, naso, gola e le principali strutture della testa e del collo. Il nostro approccio si distingue per l’attenzione alla persona, la competenza specialistica e l’impiego di tecnologie diagnostiche avanzate, con l’obiettivo di offrire un percorso di cura efficace, rapido e personalizzato.
I nostri medici otorinolaringoiatri operano in stretta collaborazione con altri specialisti del centro — come neurologi, logopedisti, fisioterapisti e nutrizionisti, per affrontare in modo integrato anche le condizioni più complesse, come i disturbi respiratori notturni, i problemi dell’equilibrio o le alterazioni della voce.
Quando rivolgersi all’otorinolaringoiatra
Molti disturbi legati a orecchio, naso e gola possono compromettere in modo significativo la qualità della vita, anche se spesso vengono sottovalutati o trascurati. È consigliabile effettuare una visita ORL in presenza di sintomi quali:
- Difficoltà uditive, acufeni (ronzii), vertigini o sensazione di orecchio chiuso
- Otiti ricorrenti, infiammazioni auricolari, perforazioni timpaniche
- Ostruzione nasale, difficoltà respiratoria, sinusiti frequenti o persistenti
- Disturbi della voce, abbassamenti vocali prolungati, fatica vocale
- Mal di gola cronico, disfagia (difficoltà nella deglutizione), tonsilliti
- Russamento e sospetta sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS)
Un intervento tempestivo consente di prevenire complicazioni, migliorare la prognosi e garantire un recupero più rapido.
Prestazioni disponibili presso l’ambulatorio di Otorinolaringoiatria
Il servizio di Otorinolaringoiatria del Centro Medico Rindola offre un’ampia gamma di prestazioni specialistiche per adulti e bambini, finalizzate alla diagnosi e gestione delle principali patologie di orecchio, naso e gola. Le visite e gli esami vengono effettuati da medici esperti, con il supporto di strumentazione diagnostica all’avanguardia e in un contesto accogliente, efficiente e rispettoso dei tempi del paziente.
Visita otorinolaringoiatrica per adulti
La visita specialistica ORL prevede un’anamnesi dettagliata, l’esame obiettivo delle strutture interessate (orecchie, naso, gola, collo) e, se necessario, l’uso di strumenti specifici per valutare in modo approfondito la problematica segnalata. È indicata per calo dell’udito, vertigini, infezioni ricorrenti, problemi vocali, ostruzione nasale, apnee notturne e molte altre condizioni.
Visita otorinolaringoiatrica pediatrica
Una visita pensata per i più piccoli, fondamentale per intercettare precocemente disturbi dell’udito, difficoltà respiratorie nasali, otiti ricorrenti, ipertrofia adenoidea e tonsillare, alterazioni della voce e del linguaggio. Lo specialista impiega un approccio delicato, empatico e adatto all’età del bambino, con la possibilità di avviare percorsi in collaborazione con logopedisti e neuropsicomotricisti.
Valutazione della roncopatia e della sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS)
Indirizzata a pazienti che russano abitualmente o sospettano apnee notturne. La valutazione comprende un’analisi anatomica delle vie aeree superiori e l’indagine su eventuali fattori ostruttivi (ipertrofia tonsillare, deviazioni del setto nasale, collasso del palato molle). In collaborazione con il servizio di neurologia e pneumologia del centro, può essere proposto un percorso diagnostico con polisonnografia e indicazioni terapeutiche personalizzate.
Valutazione rinologica
Si rivolge a chi presenta difficoltà respiratorie nasali, riniti, sinusiti croniche, deviazioni del setto o ipertrofia dei turbinati. Lo specialista esegue un esame accurato delle fosse nasali, anche mediante endoscopia nasale, per definire l’origine dei disturbi e stabilire eventuali indicazioni terapeutiche (farmacologiche, chirurgiche o fisioterapiche respiratorie).
Videolaringoscopia (laringoscopia a fibre ottiche)
Esame endoscopico mini-invasivo che consente di visualizzare in tempo reale le corde vocali, la laringe e il faringe, attraverso una piccola sonda flessibile introdotta per via nasale. È fondamentale per valutare alterazioni della voce (disfonia), sospetti noduli, polipi o lesioni funzionali, oltre che per monitorare pazienti con reflusso faringolaringeo o con problematiche deglutitorie.
Valutazione audiologica (esame audiometrico e impedenzometrico)
Questa prestazione consente di valutare la funzionalità uditiva attraverso due esami complementari:
Esame audiometrico tonale: misura la soglia uditiva e identifica eventuali perdite dell’udito (ipoacusie).
Esame impedenzometrico: analizza lo stato dell’orecchio medio e la mobilità della membrana timpanica, utile per diagnosticare otiti medie, disfunzioni tubariche o alterazioni della pressione nell’orecchio.
Lavaggio auricolare
Il lavaggio auricolare è una procedura ambulatoriale semplice e sicura che consente la rimozione meccanica di tappi di cerume e di altre sostanze che possono ostruire il condotto uditivo esterno, causando ovattamento, calo dell’udito, sensazione di orecchio pieno o acufeni. Viene effettuato utilizzando soluzioni irriganti a temperatura controllata, sotto controllo medico, per garantire efficacia e assenza di traumi. Il lavaggio è indicato anche per prevenire infezioni auricolari e per mantenere una corretta igiene dell’orecchio.
Rimozione di corpi estranei auricolari
In caso di penetrazione accidentale di oggetti nell’orecchio (più frequente nei bambini), il medico procede con la rimozione in modo delicato e sicuro, utilizzando strumenti idonei e tecniche minimamente invasive, evitando complicanze o danni al timpano.
Valutazione dell’equilibrio (vertigini e disturbi vestibolari)
Indirizzata ai pazienti che soffrono di vertigini, capogiri, instabilità posturale o sensazione di “testa leggera”. L’otorinolaringoiatra esegue test clinici e, se necessario, propone approfondimenti audiovestibolari per distinguere le cause otologiche (come la vertigine posizionale parossistica benigna – VPPB) da quelle neurologiche.
Approccio integrato e centralità del paziente
Al Centro Medico Rindola crediamo che prendersi cura della salute significhi ascoltare il paziente, comprenderne i bisogni e offrire soluzioni efficaci in tempi brevi. Per questo, il nostro servizio di Otorinolaringoiatria si distingue per:
- Tempi d’attesa ridotti e prenotazioni gestite con efficienza
- Equipe specialistica qualificata, in costante aggiornamento
- Integrazione tra diversi professionisti, per una presa in carico completa
- Ambiente professionale, discreto e orientato al benessere della persona
Valutazione Audiologica
La valutazione audiologica al Centro Medico Rindola analizza problemi uditivi come calo dell’udito, acufeni, ovattamento o vertigini. Il percorso prevede anamnesi, esami strumentali e un piano terapeutico personalizzato.
Continua a leggere
Valutazione Rinologica
La valutazione rinologica è una visita specialistica utile per diagnosticare le cause di naso chiuso cronico, sinusiti ricorrenti e malformazioni nasali. L’approccio del Centro Medico Rindola integra anamnesi, esami strumentali e consulenze multidisciplinari per proporre una terapia mirata, farmacologica o chirurgica, migliorando respirazione e qualità della vita.
Continua a leggere
Valutazione Roncopatia OSAS (Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno)
OSAS e roncopatia sono disturbi del sonno frequenti ma spesso trascurati. Il Centro Medico Rindola interviene con un approccio diagnostico completo, dalla visita ORL alla polisonnografia, fino alla terapia personalizzata. L'obiettivo: prevenire gravi complicanze e migliorare la qualità della vita del paziente.
Continua a leggere
Visita Otorinolaringoiatrica Pediatrica
La visita otorinolaringoiatrica pediatrica valuta udito, respirazione, voce e deglutizione nei bambini. È fondamentale per diagnosticare precocemente otiti, adenoidi ingrossate, ritardi nel linguaggio e altri disturbi. Presso il Centro Rindola, i piccoli pazienti sono seguiti con un approccio empatico, multidisciplinare e in un ambiente pensato per il loro benessere.
Continua a leggere
Visita Otorinolaringoiatrica per Adulti
La visita otorinolaringoiatrica per adulti, eseguita dal dott. Maurizio Accordi al Centro Medico Rindola, consente la diagnosi e il trattamento delle patologie di orecchio, naso e gola. È indicata per sintomi come vertigini, calo udito e disturbi respiratori, e prevede strumenti moderni e un piano terapeutico personalizzato.
Continua a leggere