Fisioterapia
Riabilitazione e recupero delle funzioni del paziente. Non si rivolge quindi soltanto al trattamento della patologia, ma interviene per migliorare la situazione globale dell’individuo.
Densitometria Ossea
La densitometria ossea MOC è un esame diagnostico non invasivo per misurare la densità minerale ossea. Indicato per donne in menopausa, uomini anziani e pazienti con fattori di rischio, è fondamentale per diagnosticare l’osteoporosi, prevenire fratture e monitorare terapie mirate per il mantenimento della salute scheletrica.
continua a leggereRiabilitazione del pavimento pelvico
La riabilitazione del pavimento pelvico è essenziale per risolvere problematiche come incontinenza urinaria, dolore pelvico e prolasso degli organi pelvici. È un trattamento preventivo e curativo, utile a donne pre e post parto, e per uomini e donne con disfunzioni urologiche, ginecologiche e proctologiche.
continua a leggereRiabilitazione Fisioterapica
La riabilitazione fisioterapica aiuta a recuperare o migliorare le capacità motorie, la coordinazione e la mobilità. Il trattamento è personalizzato e include esercizi di rafforzamento, terapia manuale e tecniche neuromuscolari. Il piano è monitorato e adattato in base ai progressi del paziente.
continua a leggereValutazione Fisioterapica
La valutazione fisioterapica pediatrica analizza lo sviluppo motorio e posturale dei bambini, identificando eventuali difficoltà. La valutazione fisioterapica per adulti si concentra sulla diagnosi e il trattamento di disturbi muscolo-scheletrici, neurologici e posturali.
continua a leggere