Skip to content
  • Centro Rindola
    • Chi siamo
    • Convenzioni
    • Progetti
  • Specialisti
    • Neurologo
    • Otorinolaringoiatra
    • Psicologo
    • Medico Agopuntore
    • Logopedista
    • Fisioterapista
    • Osteopata
    • Neuropsicomotricista
    • Nutrizionista
    • Foniatra
    • Welfare Specialist
  • Specialità mediche
    • Neurologia a Vicenza: Diagnosi, Cura e Riabilitazione al Centro Medico Rindola

      Neurologia

    • Psicologia e Psicoterapia a Vicenza: Percorsi Clinici Personalizzati per Ogni Età

      Psicologia

    • Logopedia

    • Otorinolaringoiatria

    • Neuropsicomotricità dell’età evolutiva: valutazione e terapia per bambini da 0 a 9 anni

      Neuropsicomotricità

    • Foniatria per Adulti, Bambini e Professionisti: Servizi Specialistici al Centro Medico Rindola

      Foniatria

    • Agopuntura a Vicenza: Trattamenti per Dolore, Ansia e Infertilità

      Agopuntura

    • MOC e fisioterapia a Vicenza: prevenzione e cura al Centro Medico Rindola

      Fisioterapia

    • Osteopatia a Vicenza: Trattamenti Personalizzati per Dolore, Postura e Gravidanza

      Osteopatia

    • Percorsi Nutrizionali Personalizzati: Salute, Sport e Prevenzione al Centro Rindola

      Nutrizione

    • Centri Diurni

    • Chi è il Welfare Specialist: ruolo, competenze e ambiti di intervento

      Welfare Specialist

    Previous
    • Logopedia
    • Agopuntura
    • Nutrizione
    • Fisioterapia
    • Neuropsicomotricità
    • Psicologia
    • Neurologia
    • Osteopatia
    • VEDI TUTTE
  • il Magazine
  • Contatti
  • Curare i bambini con una fiaba? Al Centro Medico Rindola si può!
    Gallery

    Curare i bambini con una fiaba? Al Centro Medico Rindola si può!

    Riabilitazione

Curare i bambini con una fiaba? Al Centro Medico Rindola si può!

Un recupero di successo con il programma Move & Cognition.

By EnricoR|2022-02-09T11:51:50+00:00Febbraio 9, 2022|Riabilitazione|
Read More
  • Training autogeno: una possibile cura per i disturbi del sonno
    Gallery

    Training autogeno: una possibile cura per i disturbi del sonno

    Riabilitazione

Training autogeno: una possibile cura per i disturbi del sonno

Un recupero di successo con il programma Move & Cognition.

By EnricoR|2022-02-07T11:53:59+00:00Febbraio 7, 2022|Riabilitazione|
Read More
  • Demenze: diagnosi precoce prima che sia troppo tardi
    Gallery

    Demenze: diagnosi precoce prima che sia troppo tardi

    Riabilitazione

Demenze: diagnosi precoce prima che sia troppo tardi

Un recupero di successo con il programma Move & Cognition.

By EnricoR|2022-01-27T11:56:10+00:00Gennaio 27, 2022|Riabilitazione|
Read More
  • Problemi in età evolutiva: quando è necessario richiedere l’aiuto di un professionista?
    Gallery

    Problemi in età evolutiva: quando è necessario richiedere l’aiuto di un professionista?

    Riabilitazione

Problemi in età evolutiva: quando è necessario richiedere l’aiuto di un professionista?

Un recupero di successo con il programma Move & Cognition.

By EnricoR|2022-01-13T12:00:50+00:00Gennaio 13, 2022|Riabilitazione|
Read More
  • L’importanza del supporto psicologico ai caregivers: avvio di nuovi percorsi
    Gallery

    L’importanza del supporto psicologico ai caregivers: avvio di nuovi percorsi

    Riabilitazione

L’importanza del supporto psicologico ai caregivers: avvio di nuovi percorsi

Un recupero di successo con il programma Move & Cognition.

By EnricoR|2022-01-11T12:02:14+00:00Gennaio 11, 2022|Riabilitazione|
Read More
  • Disturbi del sonno ed effetti sul sistema nervoso centrale
    Gallery

    Disturbi del sonno ed effetti sul sistema nervoso centrale

    Riabilitazione

Disturbi del sonno ed effetti sul sistema nervoso centrale

Un recupero di successo con il programma Move & Cognition.

By EnricoR|2022-01-10T12:05:39+00:00Gennaio 10, 2022|Riabilitazione|
Read More
  • Figli adolescenti: chi sono questi estranei?
    Gallery

    Figli adolescenti: chi sono questi estranei?

    Riabilitazione

Figli adolescenti: chi sono questi estranei?

Un recupero di successo con il programma Move & Cognition.

By EnricoR|2022-01-09T12:10:08+00:00Gennaio 9, 2022|Riabilitazione|
Read More
  • Progetto Intese – Distretto 3 AULSS3 Serenissima
    Gallery

    Progetto Intese – Distretto 3 AULSS3 Serenissima

    Riabilitazione

Progetto Intese – Distretto 3 AULSS3 Serenissima

Un recupero di successo con il programma Move & Cognition.

By EnricoR|2021-11-29T12:17:22+00:00Novembre 29, 2021|Riabilitazione|
Read More
  • Active-Aging
    Gallery

    Active-Aging

    Riabilitazione

Active-Aging

Un recupero di successo con il programma Move & Cognition.

By EnricoR|2021-11-29T12:15:22+00:00Novembre 29, 2021|Riabilitazione|
Read More
  • Lockdown, negli anziani depressi la memoria è invecchiata di 6 anni
    Gallery

    Lockdown, negli anziani depressi la memoria è invecchiata di 6 anni

    Riabilitazione

Lockdown, negli anziani depressi la memoria è invecchiata di 6 anni

Un recupero di successo con il programma Move & Cognition.

By EnricoR|2021-11-15T12:25:07+00:00Novembre 15, 2021|Riabilitazione|
Read More
Previous123Next

Centro di Medicina
Risolviamo il tuo problema e ci prendiamo cura di te.

Sede Vicenza

  • Via Vecchia Ferriera, 18/22
    36100 Vicenza
  • segreteria@centrorindola.it

  • +39 0444 20 57 19
  • +39 375 551 41 10
Whatsapp

Sede San Vito di Leguzzano

  • Viale Europa, 42,
    36030 San Vito di Leguzzano VI

  • segreteria@centrorindola.it
  • +39 0444 20 57 19
  • +39 375 551 41 10
Whatsapp

Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Le tue preferenze relative alla privacy

Direttore Sanitario Dott. Giovanni D’Andrea Iscrizione Albo Provinciale Medici Chirurghi di Vicenza n.1992

Centro Medico Rindola – Tutti i diritti riservati – P.Iva 03875730248

Itaca Lab – Consulenti di Marketing Sanitario

Page load link

Centro Rindola

Specialisti

Specialità mediche

il Magazine

Contatti

Contatti Centro Rindola