16 Febbraio 2022

Training autogeno come cura per il mal di testa?

È noto oggi che le manifestazioni autonome delle cefalee vascolari sono provocate dalle strette connessioni tra i recettori del dolore posti a livello della testa e le strutture del sistema nervoso autonomo. Il sistema nervoso autonomo (SNA) ha funzioni

15 Febbraio 2022

Vuoi lavorare con noi?

Il Centro Medico Polispecialistico Rindola è una realtà in crescita, protesa al miglioramento in tutte le aree del settore salute di cui si occupa.Per questo motivo, siamo alla costante ricerca di figure capaci e motivate, che sappiano elevare il potenziale della struttura e contribuire

27 Gennaio 2022

Demenze: diagnosi precoce prima che sia troppo tardi

Tra i  servizi di punta del Centro Medico Rindola c'è  il servizio dedicato al decadimento cognitico con l'ambulatorio di Neurologia e l'ambulatorio di Neuropsicologia, con il fine di arrivare ad una diagnosi precoce, che consenta sia di stilare un

9 Gennaio 2022

Figli adolescenti: chi sono questi estranei?

Molto spesso i genitori ci raccontano quanto si sentano impotenti in questa fase di vita complessa che i loro figli stanno affrontando. La sensazione è quella di trovarsi di fronte a quell’abisso generazionale che sembra porsi come una profonda

29 Novembre 2021

Progetto Intese – Distretto 3 AULSS3 Serenissima

Il progetto INTESE intende proporre soluzioni innovative all’interno di percorsi di integrazione socio-sanitaria dedicati alle persone affette da demenza e da Malattia di Parkinson in fase iniziale moderata. Il paziente e la propria famiglia vengono accolti e presi in

1 2 3 4 11