Fisioterapista, Osteopata, Nutrizionista
La Fisioterapia Ortopedica è rivolta sia al recupero di capacità funzionali motorie ridotte o perdute a causa di una malattia o traumatismi, sia al mantenimento e al recupero di funzioni che vanno indebolendosi nel corso di malattie o traumatismi acuti. Inoltre può essere erogata come trattamento ambulatoriale per il recupero delle attività della vita quotidiana e il miglioramento delle prestazioni di attività fisica e sportiva.
Patologie e disturbi trattati:
L’obiettivo della riabilitazione neurologica è di ottenere un miglioramento della qualità della vita dei pazienti colpiti da lesioni o malattie del sistema nervoso mediante metodi nuovi, multifattoriali e intensivi che stimolano la neuro-plasticità.
Il percorso riabilitativo si fonda su un progetto riabilitativo individuale. La rieducazione neuro-motoria è indispensabile in tutti gli esiti di:
L’individuo è nella medicina osteopatica è visto nella sua globalità come un sistema composto da muscoli, strutture scheletriche ed organi interni che trovano il loro collegamento nei centri nervosi della colonna vertebrale. Ogni parte costituente la persona (psiche inclusa) e l’ambiente in cui essa vive è correlata dalle altre e il corretto funzionamento di ognuna assicura quello dell’intera struttura: dunque, il benessere e la salute.
L’osteopata considera l’individuo nella sua globalità, non tratta il sintomo, ma va alla ricerca della disfunzione muscolo-scheletrica o viscerale che lo causa, mirando a ristabilire l’armonia della struttura scheletrica di sostegno al fine di permettere all’organismo di poter trovare un proprio equilibrio ed un proprio benessere.
PER I NEONATI E BAMBINI:
PER DONNE IN GRAVIDANZA:
Alimentarci vuol dire quindi imparare a nutrirsi nel modo corretto per prenderci cura di se stessi.
Il Biologo Nutrizionista è un professionista abilitato a valutare il fabbisogno nutritivo ed energetico alla persona che ne fa richiesta. Guida il proprio paziente ad una corretta alimentazione aiutandolo a scegliere gli alimenti giusti, le giuste dosi, piccoli consigli su cosa evitare e cosa prediligere ma soprattutto cosa rende un cibo più sano di un altro.
La visita nutrizionale è utile per: